E’ stato un momento emozionante, dobbiamo seguire sempre più l’esempio di queste madri della politica e continuare a lottare per i diritti che ancora non sono pienamente goduti dalle donne lungo tutto il Paese. Noi donne italiane le dobbiamo moltissimo, la sua eredità politica e legislativa, tra cui l’onore di aver creato il moderno Servizio Sanitario Nazionale, rappresenta un valore inestimabile. Oltre al Ministro in carica Beatrice Lorenzin erano presenti Maria Pia Garavaglia, Livia Turco e Rosy Bindi. Il Ministro ha consegnato, in ricordo della cerimonia celebrativa, due medaglie in argento a Maria Teresa e Gianna Anselmi, sorelle di Tina Anselmi.
E’ anche grazie all’esempio di Tina Anselmi che in questa legislatura, con il Parlamento più “rosa” di sempre, si è fatto davvero tanto per le donne italiane: per la prima volta è stato introdotto il reato di femminicidio, è stata ratificata la convenzione di Istanbul, è stato introdotto il codice rosa nei pronti soccorso, ripristinato il fondo per la non auto sufficienza, eliminata la piaga delle “dimissioni in bianco” e il disegno di legge sul lavoro autonomo per riconoscere diritti basilari anche alle lavoratrici autonome. Molto rimane ancora da fare, ma questo lavoro sui diritti e per le donne sta già facendo molto per il nostro Paese.”
On. Daniela Sbrollini
Vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità
Responsabile nazionale Sport e Welfare PD