Diego Marchioro, sono nato a Montebello Vicentino nel 1958, sono sposato con Nadia e padre di Elisabetta e Carlotta.
Mi sono diplomato Tecnico delle Industrie Meccaniche a Vicenza nel 1978, sono occupato stabilmente dal 1977, ho quindi frequentato l’ultimo anno delle Superiori nel corso serale: sono quello che le norme pensionistiche definiscono “lavoratore precoce”.
Dal 2006 al 2014 ho preso aspettativa non retribuita per poter svolgere appieno l’incarico di sindaco.
Nel 2014, terminato il mandato, sono rientrato al lavoro e sono ancora in forza ad una importante azienda metalmeccanica locale come quadro tecnico.
Nel 2012 sono stato coordinatore provinciale del comitato “Vicentini per Matteo Renzi” che riuniva tutti i comitati allora costituiti.
Mi diletto nel restauro di mobili antichi avendo ereditato questa passione da mio padre, esperto antiquario e restauratore.
Da giovane sono stato scout e capo scout, apprendendo l’amore per l’impegno sociale e il rispetto per l’ambiente.
Sono stato sindaco di Torri di Quartesolo per 10 anni, ottenendo molti risultati per la mia Comunità, nella programmazione dello sviluppo, dotazione di impianti sportivi, promozione culturale, corretta gestione delle risorse economiche, organizzazione dei servizi scolastici, gestione dell’ambiente e nella sicurezza globale del territorio (sociale, stradale, idraulica).
Sono stato socio fondatore di “Acque Vicentine” e presidente dell’Assemblea di Coordinamento dei sindaci soci.
Dal 2009 al 2014 sono stato membro del direttivo e vice-presidente di AnciVeneto, l’associazione dei comuni veneti, collaborando strettamente con Anci nazionale per la legislazione sulla finanza locale. Ho sempre costruito collaborazioni fra i Comuni vicentini, per il servizio idrico, la gestione dei rifiuti, la sicurezza idraulica, e la gestione delle grandi opere sovracomunali.
Se eletto il mio impegno sarà rivolto in particolare ai temi del lavoro, infrastrutture, sicurezza di territorio e ambiente e la costruzione degli Stati Uniti D’Europa.